E Commerce, E-commerce, Sito di Commercio elettronico.
L’E-commerce è l’Insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet.
Probabilmente fra tutti i modi di vendere online l’e-commerce è quello più diretto. Permette, cioè, la vendita di articoli con le stesse modalità della spesa, fatta al supermercato, per esempio.
Ma come nella vita reale ci sono molti negozi (supermercati) e ogni persona ha le sue preferenze. Influenzare la scelta o meglio dare i giusti consigli per gli acquisti è compito del Web Markenting.
In un sito Web di E-commerce si selezionano i prodotti da acquistare, quindi si mettono nel carrello e si procedere alla cassa per il pagamento.
Le modalità di pagamento più comuni sono:
- Con Carta di Credito;
- Con Bonifico Bancario;
- Con Contrassegno alla consegna;
- Con PayPal;
- etc.
In genere si fa riferimento ad uno o più spedizionieri a cui affidare la consegna della merce acquistata.
Esistono diversa piattaforme Open Source per realizzare un sito Web di e-commerce per le esigenze più svariate:
- Magento adatto ad usi intensivi e dove è necessario disporre di configurazioni avanzate per esempio per i raggruppamenti dei clienti, con riferimento a scontistiche particolareggiate;
- OpenCart;
- Prestashop;
- Utilizzo di CMS general purpose, adatti cioè alla realizzazione di pacchetti pronti a rispondere a diverse esigenze, come Drupal, WordPress e Joomla!;
- etc.
Naturalmente esistono diverse evoluzioni dell’e-commerce, le più comuni sono: