Tempo di lettura: 7 minuti Pythonic “Pythonic” è un termine che descrive lo stile di programmazione e le convenzioni utilizzate dalla comunità Python per scrivere codice Python leggibile, elegante, efficiente e facile da mantenere. Essere “Pythonic” significa scrivere codice in modo che sia facile da capire, utilizzando nomi di variabili significativi, evitando codice ridondante, utilizzando funzioni e strutture dati specifiche di Python, e seguendo le convenzioni di stile del codice Python. Le convenzioni di stile del codice Python, descritte in PEP 8 (Python Enhancement Proposal 8), includono ad esempio l’indentazione di quattro spazi per ogni livello di indentazione, l’uso di nomi di variabili in minuscolo separati da underscore per le variabili e le funzioni, l’uso di docstrings per documentare il codice e così via. Seguire … Leggi tutto “Pythonic”
Categoria: Python
Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, multiparadigma, orientato ad oggetti, è nato nel 1989 per opera dell’informatico Guido van Rossum.
Python è efficiente, sicuro e flessibile. Prestigiose aziende e organizzazioni come Google, YouTube, Intel, Yahoo! e la NASA lo utilizzano.
Con Python è possibile sviluppare applicazioni web, intelligenza artificiale, giochi e multimedia, interfacce grafiche, applicazioni scientifiche, servizi di networking, programmazione di sistema ed altro.
Una visione filosofica di vita e di lavoro: programmare nel modo giusto – The Pythonic Way.
Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un forte supporto all’integrazione con altri linguaggi e programmi, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori.
Dal sito Web della comunità italiana di sviluppatori
King Python on writing e coding
Tempo di lettura: 2 minuti Ehilà, ho appena finito di leggere “On Writing” di Stephen King. È un libro fantastico nel quale Stephen King condivide alcuni dei consigli e storie sulla scrittura che ha raccolto nel corso della sua carriera di autore di bestseller. Va abbastanza a fondo nel “dietro le quinte” del suo processo di scrittura, come pianifica il suo lavoro, etc. Tutte cose molto interessanti. Consiglio vivamente il libro se sei interessato a scrivere o vuoi semplicemente dare una sbirciatina da un punto di vista diverso nella testa di Stephen King, per alcune ore. King Python on writing e coding Ok, ma perché ti sto dicendo questo? C’è un capitolo nel libro che dice: “Scrivere è bello, editare è fantastico.” Questo mi ha … Leggi tutto “King Python on writing e coding”
Come scrivere codice pulito con Python
Tempo di lettura: 5 minuti 10 must-know patterns per scrivere codice pulito con Python. Python è un linguaggio di programmazione elegante e con un’alta leggibilità, ma la sola sintassi non basta per scrivere codice pulito. Molti sviluppatori hanno ancora bisogno di imparare le best practices e i design patterns per scrivere codice pulito con Python. Che cos’è il codice pulito? Questa è una citazione di Bjarne Stroustrup il creatore del linguaggio di programmazione C++. Illustra in modo semplice che cos’è il codice pulito. Mi piace il codice elegante ed efficiente. La logica dovrebbe essere tanto semplice da rendere difficile ai bug di rimanere nascosti, le dipendenze dovrebbero essere minime per facilitare la manutenzione, la gestione degli errori completa con una strategia articolata, e le prestazioni … Leggi tutto “Come scrivere codice pulito con Python”