Consigli per scrivere bene

Scrivere bene
Tempo di lettura: 4 minuti

Se non scrivi bene, le persone non ti prenderanno sul serio. Tutti sappiamo come ci si sente.

Fa male quando gli altri ignorano, le tue email o messaggi . Ti senti piccolo e insignificante.

“Perché nessuno risponde alle mie email?”

Perché rendi facile alle persone di ignorarti. Ma se scrivi in modo chiaro, credibile e persuasivo, puoi convincere le persone a prestarti attenzione.

Ecco perché scrivere bene è importante per tutti sia nel privato che nel pubblico.

Ecco 10 consigli che renderanno la tua scrittura così efficace che la gente ti risponderà.

1. Leggi quello che hai scritto ad alta voce per assicurarti che scorra naturalmente

Quando leggi la tua scrittura ad alta voce, puoi sentire come suona e identificare eventuali frasi scomode o altri problemi che possono rendere la tua scrittura difficile da leggere.

Può anche aiutarti a vedere quali parti hanno bisogno di più dettagli o spiegazioni. Idealmente, leggerai il tuo pezzo a qualcuno. Ma puoi sempre registrare e ascoltare in seguito.

Quando leggi la tua scrittura ad alta voce, determini quali parti manterranno il tuo pubblico impegnato. E puoi modificare di conseguenza.

2. Usa un linguaggio semplice

Scrivi per insegnare, condividere o fare il punto. Cerca di non scrivere solo per impressionare usando parole complicate.

Come dice Thomas Jefferson:

“Il talento più prezioso di tutti è quello di non usare mai due parole quando una basta.”

Evita di usare termini troppo tecnici. Invece, usa un linguaggio chiaro e conciso.

3. Usa frasi brevi

L’uso di frasi brevi può aiutare a garantire che la tua scrittura sia chiara e facile da leggere.

Le frasi lunghe e complesse possono essere difficili da seguire. E con la scarsa attenzione delle persone, perderai probabilmente i lettori in fretta.

Le frasi più brevi sono più efficienti. Vanno dritte al punto. E non sprecano il tempo dei lettori.

4. Includi elementi visivi

Il mondo è diventato molto visuale ora. Ma non sono d’accordo quando gli altri dicono “la lettura è morta”.

Il fatto che tu stia leggendo questo, lo dimostra.

Ma blocchi di testo noiosi e poco interessanti non dovrebbero esserci . Trovo difficile restare concentrato quando un articolo è mal formattato.

Quindi usa immagini e grafici per spezzare il testo e coinvolgere i lettori.

Gli elementi visivi aiutano anche a comunicare idee o dati complessi in un formato più facile da gestire.

5. Concentrati su un solo punto per paragrafo

Mi piace ricevere e-mail dai miei lettori. I loro pensieri mi danno un feedback sulle cose che scrivo e mi piace anche connettermi con persone che la pensano come me.

Ma ogni tanto ricevo e-mail che sono ovunque. Una volta ho ricevuto un’e-mail che mi chiedeva – in un solo paragrafo – opinioni su tre diversi argomenti! Ho dovuto rileggere l’e-mail di quella persona solo per capire cosa volesse realmente dire.

Ricorda: a meno che tu non stia scrivendo una storia misteriosa, il tuo lettore non dovrebbe mai dover faticare troppo per capire il tuo punto di vista.

La chiarezza è fondamentale. E non puoi essere chiaro quando parli di troppe cose contemporaneamente in un solo paragrafo. Quindi concentrati su un solo punto per paragrafo. E se stai scrivendo articoli, mantienili concentrati su un’unica idea generale.

6. Capisci bene il tuo lettore e adatta il tono a lui

Per chi stai scrivendo?

Cosa sanno già sull’argomento? Cosa altro devono sapere?

Adattare il tuo testo al tuo lettore aiuta a garantire che attiri e mantenga la loro attenzione.

7. Revisiona tutto prima di inviare

Cosa ti viene in mente quando leggi qualcosa pieno di errori grammaticali, refusi e altri problemi? Posso solo pensare a due affermazioni:

“Amatoriale” o “Probabilmente si tratta di una truffa”.

Non sono il “poliziotto della grammatica” e certamente non ho una grammatica perfetta.

Ma se ci sono troppi errori in un testo, diventa difficile per me leggerlo. Sono sicuro che la maggior parte degli altri lettori là fuori la pensi allo stesso modo.

Il tuo modo di scrivere riflette la tua capacità e la tua affidabilità. Quindi non farti a pezzi inviando qualcosa che non è stato revisionato.

8. Evita un linguaggio troppo informale, i cliché e il gergo tecnico.

La chiave è trovare il giusto equilibrio. Non devi scrivere come se stessi parlando con il tuo migliore amico in un bar, ma neanche come se ti stessi presentando per un lavoro a Buckingham Palace.

Quando scrivi, è importante trovare il giusto tono. Un linguaggio troppo informale rende il tuo scritto poco professionale. Ma anche troppo gergo tecnico non aiuta. Perciò evita entrambi.

Infine, cerca di non usare frasi cliché. Il problema con i cliché è che i lettori li ignorano automaticamente. Quando invece usi un linguaggio fresco, persuadi i tuoi lettori a continuare a leggere.

9. Usa la forma attiva invece della passiva

La forma passiva spesso rende il nostro scritto più lungo.

Forma passiva: La pizza è stata mangiata da Albert.

Forma attiva: Albert ha mangiato la pizza.

Ma ancora più importante, la forma attiva dà azione e dinamicità ad una frase. E questo è quello che desideri quando scrivi.

Usa la forma attiva il più possibile. Utilizza la forma passiva solo quando ha senso farlo. Una buona regola generale sarebbe assicurarsi che il tuo scritto sia al 95% in forma attiva.

10. Controlla TRE volte i nomi,  le aziende, i lavori, etc.

Nessuno vuole essere chiamato con il nome sbagliato. Molte persone trovano persino dispettoso che il loro nome sia scritto male.

Conosco persone in affari che eliminano immediatamente le e-mail quando il loro nome viene scritto male. Ed è comprensibile.

Quando qualcuno sbaglia un nome, spesso è un segno che non sono bravi con i dettagli. Cosa che le persone di successo non apprezzano.

Quindi controlla sempre tutto tre volte prima di inviare.

 

Con questi 10 consigli potrai scrivere bene e attirare l’attenzione del tuo lettore, amico e collega.

 

 

Fonte Darius Foroux

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: