Come raggiungere obiettivi

Raggiungere obiettivi
Tempo di lettura: 6 minuti

Come raggiungere obiettivi 

Per anni ho cercato di raggiungere obiettivi, ma sono sempre stato indeciso su quali erano i più importanti per me. Un giorno fantasticavo, un altro mi impegnavo nel lavoro, un altro camminavo nel buio. Ad un certo punto ho capito che mi mancava la motivazione, ma insieme alla motivazione mi mancava la decisione. Passavo da un argomento, ad un altro, e ogni volta credevo che quello era il vero obiettivo. In verità sprecavo tempo.

Avevo bisogno di  decidere cosa volevo per davvero, ma non lo facevo mai, mi rifiutavo di fermarmi a riflettere.

Un obiettivo è il risultato di una decisione.

Senza decisioni non è possibile creare una strategia, e senza strategia non è possibile raggiungere obiettivi.

Pianificai i miei giorni, mesi, e anni. In questo articolo, condividerò cosa ho fatto, e che cambiamenti ci sono stati nella mia  vita e nella mia carriera.

Sono stato ispirato a lavorare sulla programmazione a lungo termine da Jim Rohn. Lui ne parla a riguardo nel suo seminario, che è diventato un classico: Take Charge of Your LifePrendi il comando della tua vita. È stato elaborato 30 anni fa, ma i suoi consigli sono più che mai attuali.

Abbiamo così tante opportunità e cose intriganti che catturano la nostra attenzione, è probabile che rimarremo paralizzati dall’indecisione. Così tanti vanno in giro senza uno scopo chiaro. Con la pianificazione, puoi evitare di perderti in tempo sprecato e mancanza di scopo. 

5 ragioni principali per pianificare

Io ho cinque principali ragioni che mi fanno pianificare i miei giorni, mesi, e anni.

  1. Maggiore chiarezza – Quando non conosco quello che devo fare, rimando, spreco il mio tempo e mi sento in difficoltà.
  2. Risparmiare tempo – Quando penso in anticipo a quello che voglio fare, sono anche più efficace.
  3. Aumentare la creatività – Pianificare mi aiuta a trovare cose più creative da fare nella mia vita. Mi aiuta anche a raggiungere le soluzioni più creative alle mie sfide.
  4. Tenermi attivo – Pianificare mi aiuta a tenermi attivo, quindi non rimango praticamente mai bloccato.
  5. Pensare meglio – Il processo di pianificazione di forza a riflettere con attenzione a quello che vuoi fare, e come ti stai muovendo per farlo. Questo aumenta le tue capacità di pensare.

Voglio metterti in guardia, però, su di una cosa, prima di andare avanti. Tu puoi pianificare la tua vita e darti degli obiettivi, ma non puoi controllare quello che succederà. Infatti, pianificare non ha nulla a che fare con quello che accadrà – la pianificazione ha tutto a che fare con iniziare.

Pianifica la tua vita con attenzione e metticela tutta per realizzare quanto hai deciso, per raggiungere obiettivi, suggerisco di creare un piano di 5 anni, poi scomporlo in un piano di  1 anno, mensile, giornaliero – in questo ordine. 

Come creare un piano di 5 anni per raggiungere gli obiettivi

Inizia guardando nel futuro lontano. Dove vuoi essere più o meno tra cinque anni? Per dare un’idea completa di tutto il processo, ti racconterò il mio piano di 5 anni. L’ho creato nel 2015 quando iniziai a scrivere il mio blog e a lavorare alla mia carriera online.

Un piano non è altro che una successione di obiettivi – cosa vuoi raggiungere – e di  azioni – cosa fare. Come la maggior parte, che in modo amatoriale, si danno degli obiettivi, io iniziai con un nonsense tipo, “tra cinque anni voglio avere un milione!”

Oggi non mi pongo più obiettivi per cose che in nessun modo sono in mio controllo. Ma fu un comunque una buona base di partenza perché mi ha aiutato a pensare in modo diverso. Per guadagnare tanto non puoi fare lavoro dipendente. Devi essere un imprenditore.

Per creare il tuo piano di 5 anni, scrivi semplicemente gli obiettivi più importanti che vuoi raggiungere. Se non sei ancora sicuro a riguardo, o se pensi che i tuoi obiettivi siano ancora troppo vaghi, allora potresti avere una mancanza generale di  visione nella vita. Nessun problema, va bene lo stesso. La cosa che conta è che tu ora cominci a pensarci e ti impegni in un cambiamento in positivo.

Questo è perché insisto tanto su ‘scrivere un diario’. Scrivere è un processo di auto espressione. Scrivere ti rende migliore nel raccogliere le idee, i desideri e, quindi, comprendere realmente la tua carriera.

Incoraggio sempre i miei lettori, anche quelli che non amano scrivere, a fissare i propri pensieri su carta. Penso che più diventi  bravo a scrivere e più bravo diventi a pensare.

Oltre a guadagnare di più soldi, volevo anche vivere in un posto caldo e avere alcune persone che lavorassero per me. Il mio piano di cinque anni era anche un po’ ambiguo, però. “Un posto caldo” potrebbe far riferimento diversi posti. Ma mi piace essere flessibile perché questo è l’approccio più realistico alla vita.

Non ho raggiunto tutti gli obiettivi del mio piano di 5 anni, ma va bene lo stesso. Ho avuto un piano che mi ha guidato nella giusta direzione. Non ho più problemi economici e ho due persone che lavorano per me. E anche se attualmente non vivo in un posto caldo, molto probabilmente lo farò presto.

Come creare un piano di 1 anno

Potresti pensare “Perché saltare dal piano di 5 anni al piano piano di 1 anno?” Creare un piano per i prossimi 2, 3, o 4 anni non ha senso per me. Lo scopo di un piano di 5 anni è aiutarti a muoverti in una certa direzione. L’obiettivo di un piano di 1 anno è aiutarti a mettere in atto quanto pianificato precedentemente.

È sempre importante fissare degli obiettivi realistici. E il processo per mettere in atto il piano di 1 anno ti forza a valutare se i tuoi obiettivi sono raggiungibili in quel lasso di tempo. Per esempio diciamo che il tuo obiettivo principale è lasciare il tuo attuale lavoro e diventare un imprenditore full time. 

Quando facciamo progetti vogliamo naturalmente raggiungere molte cose. Potresti voler costruire un sito Web, assumere gente, vendere prodotti e servizi, e così via.

Puoi fare tutto questo in un anno? Probabilmente no. Così devi decidere a cosa dare più importanza all’inizio. Per questo chiediti: che cosa ho bisogno di realizzare in questo anno per avvicinarmi un po’ di più a quanto ho pianificato nel mio piano di 5 anni?

Il più grande pasticcio che vedo nelle persone ambiziose è che loro sovrastimano quello che possono fare in un anno. Ricorda che la chiave di un continuo miglioramente è fare passi in avanti coerentemente. Ma rimarrai sorpreso di ciò che puoi ottenere in cinque anni.

Come creare un piano mensile

Da questo punto in poi, si lavora suddividendo le cose in azioni mensili. Prima ho scritto un manuale, poi ho realizzato un sito Web, e così via.

Ogni mese, scegli qualcosa da creare, su cui ti concentrerai. Qualcosa che ti porti più vicino al raggiungimento degli obiettivi del piano di 1 anno. In questa fase si tratta di agire. Ringrazierai te stesso per esserti messo seduto a pensare all’ordine da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi. A me piace focalizzarmi su una cosa alla volta e portarla a termine.

Diciamo che il tuo obiettivo è realizzare il tuo sito Web, in questo mese. Fai chiarezza su tutto quello di cui hai bisogno per realizzare il progetto.

Fino ad ora uso semplicemente un blocco note per buttar giù i miei obiettivi e le azioni da intraprendere come una lista di cose da fare. Potresti usare l’app Evernote, Google Keep che trovi in gmail, o altro ancora. A me non piace utilizzare app con un look bellissimo, non sono affascinato da questo. Un semplice elenco puntato va bene.

Ma quando devo analizzare l’intero flusso mensile, a me piace usare Trello per gestire i miei progetti. Utilizzo le bacheche e le liste per tenere tutto sotto controllo. Per un sito Web, tu vorresti avere una lista per tutte le azioni di carattere tecnico, un’altra lista per la creazione dei contenuti, un’altra per la grafica.

Non mi addentro nei dettagli perché ognuno è libero di organizzarsi diversamente. Sta a te pianificare tutto questo. Chiediti semplicemente: Quali sono tutti gli step che devo prendere in considerazione per raggiungere i miei obiettivi? Hai bisogno di avere un quadro completo di tutto quello di cui hai bisogno.

Come creare un piano giornaliero

Una volta che hai chiaro tutto quello che devi fare per quel mese, scegli semplicemente 3 – 4 azioni da fare ogni giorno. Spesso mi prendo qualche minuto la sera per pensare a cosa devo da fare domani. Osservo la bacheca di Trello e mi chiedo: “Che cosa è importante? E che cosa  sento di fare domani?”

Per prima  cosa fai quello che è più importante. Quindi fai tutto ciò a cui hai voglia di lavorare. Cose che ti stimolano. Io ho lo stesso approccio con lo scrivere. Ho una grande lista di idee per articoli che voglio scrivere, scrollo e scelgo uno che mi sento di scrivere. 

Quando sei veramente preso da un compito, allora è tutto più semplice.

Molti di noi hanno già messo tutta la propria energia in cose che hanno odiato. E ad essere onesti ancora dobbiamo occuparci di cose che non ci sono mai piaciute. Non mi piace fare la spesa, pagare bollette, lavorare tutti i giorni, e così via. Ma io lo faccio ancora.

Quindi quando si tratta di lavorare a cose che non ti piacciono, adotta un approccio diverso. Fai in modo che ti piaccia davvero.

Ma per ottenere questo, hai bisogno di un piano. Quindi prova questa strategia.

Continua a rivalutare il tuo piano

Un’ultima cosa. Evita di creare un piano di vita e seguirlo senza essere critico come procedendo in un tunnel buio. Nessuno vuole procedere come un cane che insegue auto. 

Questo è il motivo perché esamino continuamente i miei giorni, mesi, anni. Mi do la possibilità di rivalutarli. Se il tuo piano non funziona non abbassare la testa continuando a lavorare senza guardare ai reali risultati dei tuoi sforzi.

Se il tuo piano non funziona, fai di meglio, cambia alcuni aspetti o cambia completamente. Continua a modificarlo finché non funziona come vuoi. Ognuno ha il dovere di guardarsi indietro in modo critico con se stesso. Diversamente non si cresce.

E in definitiva, che è il solo scopo reale di creare un piano. Se ottieni tutto ciò che ti sei prefissato è fantastico. Ma se non succede starai meglio se sarai consapevole piuttosto che seguire il flusso senza riflettere. 

Il segreto per essere soddisfatti professionalmente e avere una felicità duratura è una crescita costante. Se non migliori, peggiori. Se non cresci, muori. La scelta è semplice. Ora, qual’è il tuo piano?

Darius Foroux,the life plain

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: